Indo-Pacific Program
Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

Indo-Pacific

Investigating the players, institutions and narratives driving political and economic dynamics across fast-emerging Asia

The politics of the developmental state

Indo-Pacific Research & Policy Papers

Giuseppe Gabusi (T.wai & University of Turin) is author of the chapter "The politics of the developmental state" of the Handbook on the Politics of International Development (Elgar Handbooks in Development, 2022).

May 30, 2022

Radio Radicale – 11 maggio 2022

Indo-Pacific In the media

[IT] Raimondo Neironi (T.wai & Università di Torino) interviene nella puntata di Asiatica "Filippine: il ritorno al potere della dinastia dei Marcos" su Radio Radicale.

May 13, 2022

Ambiente e transizione energetica nel Sud-Est asiatico

Indo-Pacific RISE

[IT] Il Sud-Est asiatico è una delle regioni del pianeta più vulnerabili al cambiamento climatico. Eventi naturali quali precipitazioni, inondazioni, cicloni tropicali e siccità si sono intensificati nel corso degli ultimi vent’anni, provocando danni incalcolabili all’ecosistema e alla già di per sé precaria rete infrastrutturale, soprattutto negli Stati insulari e…

May 11, 2022

Stroncature – 2 maggio 2022

Indo-Pacific In the media

[IT] Anna Caffarena e Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) dialogano su Stroncature con Vittorio Emanuele Parsi durante la presentazione del libro “Titanic” di  (Il Mulino, 2022).

May 10, 2022

Corriere della Sera – 8 maggio 2022

Indo-Pacific In the media

[IT] Giuseppe Gabusi (T.wai & Università di Torino) nell'articolo "Filippine al voto: La vocazione dell'uomo forte" su La Lettura del Corriere della Sera.

May 10, 2022
  • Asia Prospects Events

    Indo-Pacific in the Media

    • Research Fellow

      12 November 2025

      “Forse uno dei problemi principali dell’Indonesia è non essere riuscita in questi anni a fare i conti col proprio passato. Nominare Suharto eroe nazionale significa non conoscere la storia del proprio Paese. Quest’anno sono sessant’anni dai massacri anticomunisti in Indonesia; ancora oggi il Partito Comunista Indonesiano è bandito insieme a tutti i testi relativi al marxismo, e ancora oggi il comunismo è un fantasma in Indonesia, che viene ripescato ogni qualvolta si renda necessario accusare un avversario politico. Lo stesso Prabowo lo fa spessissimo.”

      READ MORE

Indo-Pacific Experts

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy