[IT] In questo numero speciale, RISE contribuisce alla disseminazione della conoscenza del Sud-Est asiatico in Italia attraverso la traduzione dall’originale in lingua inglese di quattro European Policy Brief della Commissione Europea pubblicati all’interno del progetto CRISEA, finanziato dal programma Horizon 2020.
The Southeast Asian digital economy will make more than US$240 billion by 2025, of which only US$102 billion will be from e-commerce. With more than 350 million Internet users, the region is going to be the very epicentre of an economic boom, according to a Google research, becoming the world’s…
[IT] Raimondo Neironi (T.wai & Università Cattolica del Sacro Cuore) nell'articolo "Malesia, la strana caduta di Mahathir. Muhyiddin Yassin è il nuovo premier" per il Caffè Geopolitico.
Giuseppe Gabusi (T.wai & University of Torino) gives some insights on the COVID-19 outbreak in Europe in the article "COVID-19 Hits Italy: A Test for China Ties" on The Diplomat.
“Vi è appena stata una visita ufficiale in Myanmar di una delegazione della Malaysia per cercare di ottenere dalla giunta militare la promessa che le elezioni possano essere un primo passo verso una maggiore forma di ingaggio per un destino futuro del paese che sia condiviso.
Temo che questa sia un’illusione perché senza una iniziativa veramente internazionale e seria che affronti di petto tutte le questioni aperte anche queste elezioni non serviranno a nulla, e la vera vittima di tutto questo è la popolazione del Myanmar.”
Giuseppe Gabusi is Head of T.wai’s Indo-Pacific Program and an Associate Professor of International Political Economy and Political Economy of East Asia at the University of Turin.
Pietro Masina is a non-resident Research Fellow at T.wai and an Associate Professor of International Political Economy, History and Institutions of East Asia at the University of Naples “L'Orientale”.
Giorgio Prodi is the Vice President of the Torino World Affairs Institute and an Associate Professor of Applied Economics at the University of Ferrara.