[IT] Il volume “Cina. Prospettive di un paese in trasformazione“, curato per “Il Mulino” da Giovanni B. Andornino (T.wai & Università di Torino), è recensito su Secondo Tempo, la rivista dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
[IT] Fabio Armao (T.wai & Università degli Studi di Torino) scrive l’articolo "La guerra di Putin non rappresenta un ritorno al passato" nel suo nuovo blog online su MicroMega.
[IT] Giuseppe Gabusi e Stefano Ruzza (T.wai & Università degli Studi di Torino) sono intervistati su China Files nell'articolo "Myanmar, oggi e domani" di Sabrina Moles.
[IT] Enrico Fardella (T.wai & Peking University) interviene nella puntata di Asiatica "Quale ruolo della Cina nel conflitto russo-ucraino? Quali posizioni in Asia sull’aggressione di Mosca?" su Radio Radicale.
“American actions have provided significant impetus for BRICS and SCO members to draw closer. While Brazil’s and India’s relations with China remain complicated, SCO and BRICS nonetheless offer them platforms to demonstrate that the US is not their only partner of consequence. They can also position themselves as leading actors in advancing a world order less centred on the West.
That said, BRICS and SCO countries remain a highly heterogeneous group with divergent interests and varying relationships with China.”