The ways in which the state responds to the threat of terrorism often involve measures that depart from long-established legal principles, including fundamental rights.
Viet Thanh Nguyen, Il simpatizzante, Vicenza: Neri Pozza, 2016 Saigon, aprile 1975. Mentre la capitale crolla davanti all’avanzata dei Vietcong, un manipolo di militari... Read More
Poco più di un decennio fa, la Cina era un attore relativamente minore nel panorama degli investimenti internazionali, ma già nel 2014, con il... Read More
“Singapore… vado a Singapore, vi saluto belle signore!” recitava un motivetto degli anni Settanta che usavo canticchiare spesso quando ero bambina. Quando, nella primavera... Read More
Nel 2013 il Presidente Xi Jinping lanciò l’Iniziativa “Belt and Road” (BRI) con l’obiettivo di rafforzare il commercio e l’economia mondiali, e di assorbire... Read More
“Iran needs more than statements at the UN or missile components. It needs air defences and fighter jets, which are things that China could provide but would require much time to be put into use – not to mention the likely extremely negative reaction by Israel and, especially now that is directly involved, the US”.