Search results

Sep 28, 2022

Treccani – 28 settembre 2022

[IT] "Discorso pubblico on-line e questioni etiche nella Cina contemporanea", articolo tratto dalla lezione di Kristin Shi-Kupfer (University of Trier) alla TOChina Summer School 2022 e pubblicato dal magazine Atlante di Treccani.

Sep 28, 2022

[LA RECENSIONE] Le mie nove vite: da Mandalay a Firenze. L’autobiografia dell’ultima principessa birmana

[IT] Forse la vita è davvero un film. Per qualcuno noiosa, per altri tragica, oppure comica. Per i pochi fortunati è talmente movimentata da moltiplicarsi in dieci, cento, mille vite, tanti ciak diversi sul palcoscenico del mondo. June Rose Yadana Bellamy (nome reale Yadana Nat Mei, che significa “Dea dei…

Sep 28, 2022

Mantenere lo slancio: la politica dell’Unione Europea per l’Indo-Pacifico

[IT] L’Indo-Pacifico è una regione economicamente dinamica e di fondamentale importanza per il futuro dell’ordine internazionale. Per questo motivo, essa è diventata un importante punto di riferimento geoeconomico e geostrategico per la politica europea. Su iniziativa di diversi stati membri, l’Unione Europea (UE) ha pubblicato due documenti sull’Indo-Pacifico: prima, le…

Sep 28, 2022

Le conseguenze della pandemia da COVID-19: geopolitica in Asia Orientale e prospettive future

[IT] Negli ultimi anni, le democrazie del G7 hanno ripetutamente denunciato Pechino per le sue esplicite violazioni dei diritti umani nello Xinjiang e a Hong Kong, e per la sua insistente ambizione di ricongiungere Taiwan alla Cina. Quasi in risposta alla Belt and Road Initiative (BRI) del Presidente cinese Xi…

Sep 28, 2022

L’importanza del Giappone nell’Indo-Pacifico: in equilibrio tra fiducia e geopolitica

[IT] Siamo di fronte a una nuova era. Avvenimenti di portata mondiale stanno scuotendo le fondamenta di una regione, l’Asia, che non solo è il centro dello sviluppo economico di questo secolo, ma è anche purtroppo il centro di tensioni geostrategiche potenzialmente apocalittiche. Mentre per molti, ormai, il concetto interdisciplinare…

Copyright © 2025. Torino World Affairs Institute All rights reserved

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy